CONTROLLI non DISTRUTTIVI
I Controlli Non Distruttivi (CND) sono il complesso di esami e prove condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l’asportazione di campioni dalla struttura in esame finalizzati alla ricerca ed identificazione di anomalie strutturali della struttura stessa. Le metodologie di controllo possono essere classificate in due diversi modi: volumetriche e superficiali. Le prime mostrano indicazioni presenti in tutto il volume dell’oggetto (RT, UT,), mentre le altre mostrano solo i difetti affioranti in superficie o molto prossimi alla superficie (PT, VT, M.T.). Rovergamma esegue controlli non distruttivi sia in fase di pre-service ( fase di costruzione) e sia durante le manutenzioni in esercizio; lo scopo è sempre quello di individuare discontinuità nei componenti esaminati e di stabilirne l’accettabilità o meno in base alle normative di riferimento adottate.
Liquidi Penetranti
La prova non distruttiva mediante liquidi penetranti è una procedura d’ispezione dell’integrità superficiale di un pezzo ferroso o non ferroso e possibilmente non poroso superficialmente in ...
Controllo Magnetoscopico
Questo tipo di prova non distruttiva può essere effettuata solo su componenti ferromagnetici. Un pezzo o un componente ferromagnetico se sottosposto a magnetizzazione, mette in evidenzia ...
Controllo ad Ultrasuoni
Questa prova non distruttiva consente di rilevare discontinuità nel pezzo esaminato potendone stabilire la natura, la posizione e la profondità della stessa. Rovergamma esegue controlli ...
Controllo Radiografico
La radiografia è la tecnica che consente di ottenere immagini del contenuto di un oggetto mediante impressione di un elemento sensibile, pellicola, da parte di radiazioni ionizzanti raggi x o ...
Rilevazione Fughe
Rovergamma esegue controlli per rilevare possibili perdite con rilevazione fughe principalmente su saldature di fondi di serbatoi (con metodologia vacuum box) e su saldature di apparecchi a ...
Controllo Visivo
Il controllo visivo è un esame che permette di mettere in evidenzia eventuali anomalie geometriche,dimensionali, e di esercizio di un determinato componente in fase di costruzione o in ...
Controllo Magneto Induttivo
Controllo magneto induttivo: la prova consiste nella verifica dello stato di conservazione delle funi metalliche; il controllo permette di riscontrare anomalie (rotture di fili, corrosione etc..) ...